Grazie al Finanziamento Regionale L.R. 37/98 Articolo 18 “Progetti speciali”, la società soggetto attuatore, seguendo i dettami della legge finanziatrice che prevede di: “restaurare l’immobile senza utili di impresa e di gestire l’attività successivamente”, nell’anno 2003 inizia il restauro dell’immobile (restauro che intende la realizzazione di una foresteria, un museo orto-botanico e una sala museale multi-funzionale), ma nell’anno 2006 si consegue solo il restauro dell’immobile principale.
Il restante progetto generale è in attesa di ulteriore finanziamento. È previsto nel Progetto Generale la riqualificazione di tutti gli ambienti esterni e l’inserimento della Villa nel “circuito museale” delle sale espositive cittadine. Oggi l’attività principale di Villa Maria Pia è quella ricettiva (inserita quindi nel campo del turismo e della ristorazione), potendo giovare della sua vicinanza al mare e agli impianti sportivi comunali.
Visita il sito di Villa Maria Pia: www.algherovillamariapia.it.